Logo Progetto All In
Ascolta la colonna sonora di Progetto All-In


BIOGRAFIA AUTORI Progetto All In


Il primo romanzo scritto dai due giovani teenager (classe 2008),
amici ed appassionati di spy stories


Biografia Adriano Roggero



Adriano è nato in Svizzera, sulle rive del lago di Ginevra nel 2008 per trasferirsi pochi anni dopo in Piemonte. Sin da piccolo si è appassionato principalmente a due argomenti: i motori ed il mondo militare, oltre che alla storia.

Adriano è un bravo modellista e si specializza nella realizzazione di miniature di soldatini di epoca romana e di soldatini e mezzi delle due guerre mondiali.

Grande seguace di tutta l’epopea dei film su 007 ed altri film del genere spionaggio, dai più seri ai più divertenti.

Dall’età di 9 anni diventa agonista del motor-sport, entrando nel campionato Karting partecipando a gare nazionali. Attività che continua a svolgere tutt’ora con risultati sempre migliori (ciò condiviso anche sul sito www.adrianoroggero.it)

Dall’età di 10 anni, cioè appena consentito, si iscrive anche al TSN Poligono di Avigliana (TO) dove, sotto la guida e gli insegnamenti di istruttori federali, impara i rudimenti del tiro a segno ad aria compressa.
A queste attività agonistiche aggiunge anche un corso “casalingo” di difesa personale ispirato ad arti marziali miste, insieme ad alcuni amici.

Verso la fine del 2020, Adriano, insieme alla sua amica e compagna di classe Isotta, comincia a scrivere la bozza di un lungo ed appassionante racconto di spionaggio intriso delle sue passioni, condividendo tale attività con la sua amica Isotta.

Il giorno del suo 13° compleanno, nel 2021, viene (auto)pubblicato il primo romanzo.

Adriano Roggero

Adriano Roggero 3

Adriano Roggero 4





Biografia Isotta Penso



Isotta è nata a Rivoli (Torino) il 5 agosto 2008. Sin da piccola ama gli animali e lo sport.


All’età di cinque anni è arrivato, nella sua vita, un Akita Inu “Shugoshin”, che è diventato un grande ed insostituibile compagno di vita e d’avventura.

Isotta pratica diversi sport. Dall’età di cinque anni ha iniziato un percorso sportivo di Karate molto importante ed impegnativo. Attualmente è un’atleta della squadra agonistica del C.U.S. Torino - Karate Fijlkam. Grande appassionata di lettura ed ascolto musicale.

Nel suo tempo libero ama cavalcare e trascorrere le giornate al maneggio, prendendosi cura dei cavalli.
Verso la fine del 2020, Isotta, insieme al suo amico e compagno di classe Adriano, comincia a scrivere la bozza di un lungo ed appassionante racconto di spionaggio, che nel maggio del 2021, viene (auto)pubblicato come primo romanzo.

Isotta Penso

Isotta Penso 2

Isotta Penso 3